Un portale web per migliorare la vita degli artisti di strada

L’arte di strada come attività da tutelare e promuovere vive ancora un percorso difficile in molte località italiane. Mimi, giocolieri, attori, musicisti, pittori, per offrire il proprio talento ai cittadini devono affrontare problemi e ambiguità per quanto riguarda permessi, occupazione del suolo pubblico, durata concessa, individuazione degli spazi.

Da alcuni annbg2ai (precisamente dal 2013) è attivo un portale web che consente di accelerare e semplificare le procedure e la prenotazione degli spazi agli artisti che si esibiscono ricevendo una semplice offerta libera dal pubblico (“a cappello”).

Il portale è www.stradaperta.it e attualmente vi aderiscono i comuni di Milano e di Trieste, che hanno emesso specifici regolamenti disponibili sullo stesso portale. Il beneficio si estende anche ai cittadini che vogliono assistere alle performance: infatti le funzioni di stradaperta.it permettono di consultare facilmente la mappa delle rappresentazioni e il calendario con indicazioni dettagliate.

Ci auguriamo che anche gli altri comuni italiani vi aderiscano progressivamente, allineandosi alle naturali aspettative degli artisti e alle aspettative generali di un pubblico servizio più attuale e che realizzi sempre più, nei fatti, l’apertura all’arte e alla cultura, secondo gli standard europei e internazionali.
Il servizio del portale StradAperta è realizzato dalla Federazione Nazionale Artisti di Strada (FNAS).

bg1
Le foto sono presenti sul portale web www.stradaperta.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...