Collabora con noi

Quanto è importante la tua collaborazione

Il progetto associativo è basato sulla collaborazione volontaria che associati e altri soggetti esterni sono in grado di offrirci.

Il percorso è articolato e lungo, ma i risultati possono rendere migliore la vita di molte persone che hanno fatto o intendono fare una scelta di vita e di lavoro – quella delle arti e delle loro professioni – oggi quanto mai difficile e incerta.

Il nostro gruppo ha bisogno di essere più ampio per essere in grado di realizzare le attività che fanno parte del nostro disegno associativo.

Ogni contributo di collaborazione, anche minimo è per noi prezioso!

Se trovi interessanti la nostra idea, la visione, il progetto, puoi darci un grande aiuto associandoti o collaborando esternamente.

Associarsi

Un primo modo è quello di associarsi. Diventare un associato ArdiDò significa vivere dall’interno il percorso di sviluppo del progetto, i progressi sulla sempre maggiore conoscenza dei temi associativi e sulla capacità di avere risposte ai quesiti che interessano direttamente. Significa anche partecipare alla vita e alla gestione dell’associazione, avendo la possibilità di esprimere le proprie esigenze, la propria opinione e i propri indirizzi nell’ambito degli organi sociali. Puoi consultare le sezioni della pagina “Il progetto associativo” di questo sito per approfondire le attività e i benefici riservati agli associati.

Se vuoi associarti puoi scrivere all’indirizzo associazione@ardido.it e fornire i tuoi riferimenti. Ti invieremo lo statuto e il regolamento dell’associazione, insieme al modulo di adesione. La quota associativa annuale ordinaria è di 10 euro.

Anche se per noi le quote associative sono l’unica fonte di sostentamento, abbiamo prima di tutto bisogno della tua partecipazione e collaborazione!

Vai alla pagina Contattaci

 

Ma ci sono altri modi di offrirci il tuo contributo, anche senza essere associato:

Collaborare allo sviluppo della nostra conoscenza

Molti degli obiettivi del progetto richiedono una crescente conoscenza dei temi da affrontare e hanno bisogno di grandi quantità di informazioni.

Se conosci la situazione, le esigenze, il funzionamento dei settori artistici nel tuo territorio o di particolari aspetti artistico-professionali, o ancora se sei disponibile ad attivarti in tal senso, puoi relazionarti con noi per inviarci notizie, dati, tue analisi e opinioni.

Avrai il tuo spazio nel nostro progetto e, se tu lo desideri, il tuo nome comparirà in modo trasparente tra le nostre collaborazioni e sulle notizie pubblicate.

Vai alla pagina Contattaci

 

Collaborare allo sviluppo della nostra rete

L’efficacia del progetto è molto legata alla nostra capacità di realizzare un concreto sistema collaborativo di rete. Siamo in contatto con molti operatori dell’arte e di altri soggetti del sistema dell’arte. Ma in questa azione è necessario proseguire costantemente.

Invitiamo – in qualsiasi territorio – associazioni, operatori e professionisti del sistema dell’arte, enti pubblici e privati a dialogare con noi per valutare la condivisione di obiettivi e azioni comuni o comunque sinergiche, e alimentare la collaborazione di rete nell’interesse delle reciproche finalità e missioni.

Vai alla pagina Contattaci

 

 

 

Pubblicità