OSSERVATORIO ArdiDò

Il progetto di un Osservatorio risponde all’esigenza di ottenere informazioni con un sistema di monitoraggio permanente sui temi oggetto delle finalità associative, al fine di individuare e riconoscere i problemi, di analizzare i bisogni, di ottenere un supporto conoscitivo anche per orientare e calibrare meglio gli interventi sui bisogni realmente espressi dagli interessati, con la collaborazione dei soggetti pubblici e privati che operano nell’arte.

Le attività dell’Osservatorio comprenderanno quindi:

attività di analisi (monitoraggio e studio della realtà artistica e del relativo inserimento da parte delle persone interessate, nonché delle carenze esistenti, ricerche sulle tendenze e gli sviluppi)

attività propositiva (proposte normative ed operative, promozione di iniziative sinergicamente coordinate con gli altri soggetti interessati a collaborare)

attività documentali (rapporti sull’andamento, pubblicazioni)

produzione di dati statistici.

L’attività dell’osservatorio deve da un lato realizzare un lavoro comune di monitoraggio e di conoscenza dei territori e dall’altro individuare con maggiore precisione ambiti di intervento e competenze disponibili. L’Osservatorio ha un’importanza strategica perché è un luogo di confronto, collaborazione e coordinamento tra soggetti che operano con diversi ruoli nel mondo dell’arte, che sono portatori di esperienze e competenze complementari. Ciò consente di creare una più efficace circolazione di informazioni e di progettualità.

Vedi le indagini in corso

Pubblicità