A chi si rivolge

A chi si rivolge il progetto associativo

I destinatari dell’attività associativa sono tutte le persone interessate a fare delle arti un proprio motivo di realizzazione personale con l’obiettivo di svolgere nel contesto sociale un’attività artistica a livello professionale, andando oltre interessi e finalità circoscritti e finalizzati esclusivamente alla propria crescita culturale.

Sono destinatari anche tutti coloro i quali desiderano intraprendere in via preliminare un percorso di maggiore comprensione dei propri interessi artistici e di valutazione di un’eventuale scelta professionale.

Il progetto associativo si rivolge inoltre a chi è interessato alle professioni connesse all’arte. Basti pensare, ad esempio, al ruolo dello scenografo nel teatro e nel cinema, a quello del tecnico del suono nel campo musicale.

L’Associazione dedica particolare attenzione e priorità ai giovani con tali caratteristiche di motivazione.

Gli associati

I destinatari delle finalità associative devono essere associati. Possono associarsi sia le persone a cui si rivolge l’attività associativa sia le persone che condividono le finalità dell’Associazione e che intendono contribuire direttamente alle attività associative.

I benefici per gli associati

Il principale beneficio per gli associati (e quindi il principale obiettivo per l’Associazione) è quello di disporre di un sempre più ampio sistema di conoscenze, relazioni, informazioni, in cui trovare risposte utili ed un supporto alle scelte da effettuare nonché opportunità nella prospettiva dell’inserimento nel mondo professionale dell’arte.

La crescita delle competenze, anche complementari, necessarie a migliorare il proprio sviluppo artistico e ad affrontare in modo professionale l’arte è un beneficio importante per gli associati.

E’ previsto infine che vengano stipulate convenzioni tra l’Associazione e determinati operatori pubblici e privati del mondo dell’arte e delle professioni connesse per riservare particolari condizioni agli associati (es. spettacoli, corsi di formazione, erogazione di servizi, acquisto di prodotti).

L’Associazione si impegnerà ad essere sempre più riconoscibile in termini di buona reputazione e di valore nel contesto delle professioni artistiche, ritenendo che tali fattori possano rappresentare un beneficio per ogni associato.

Torna al progetto associativo

Pubblicità